Alberto Laiseca, Avventure di un romanziere atonale, traduzione e cura di Loris Tassi, Salerno, Edizioni Arcoiris, 2013, pp. 116, euro 10,00
_____________________________
di Primo De Vecchis
.
Le Avventure di un romanziere atonale di Alberto Laiseca (nato a Rosario, Argentina, classe 1951) non è un libro facile da leggere. Consta di due racconti lunghi: il primo dà il titolo all’opera, mentre il secondo prende il nome di L’epopea del Re Teobaldo. Per ragioni che risulteranno chiare in seguito, mi limiterò a parlare del primo racconto. La trama (se esiste) è apparentemente semplice. C’era una volta un romanziere fallito che trascorre la miglior parte della sua esistenza insulsa in una topaia a vergare il suo romanzo sperimentale, ovvero atonale, che ha raggiunto ormai quota oltre duemila pagine dopo almeno dieci anni di lavoro.