Marino Magliani, “Soggiorno a Zeewijk”

Marino Magliani. Soggiorno a ZeewijkMarino Magliani, Soggiorno a Zeewijk, Amos edizioni, 2014, pp.169, € 14

_____________________________

di Francesco Sasso

.

Marino Magliani è autore di un affascinante libro che contiene brani profondi dedicati alla città d’adozione e a quella di nascita. Il testo è soprattutto l’indagine penetrante e sofferta dell’autore stesso e dei luoghi dell’anima, le sue passeggiate a Zeewijk, lo scrutare attraverso le finestre la vita degli olandesi o nella memoria del cuore. L’autore è un creatore di miti, basati sulla stretta osservazione della vita e ispirati da un appassionato amore per i luoghi. Magliani è autore completo, leggero, lirico, indagatore dei conflitti più intimi.

Il ritmo della narrazione è generalmente agile e franco: la lingua semplice, affabile e senza fronzoli di compiaciuta letteratura; certi scorci paesaggistici, e più ancora certe macchiette, rivelano lo scrittore esperto a selezionare e a dosare linee e colori; qualche personaggio – come Pier Van Bert – è invenzione felicissima e ritratto vitale.

f.s.

______________________________

[Leggi tutti gli articoli di Francesco Sasso pubblicati su RETROGUARDIA 2.0]

______________________________