Cari lettori, vi segnaliamo un piccolo progetto di ricerca editoriale ed enoculturale: Armillaria Edizioni.
La casa editrice ha da poco pubblicato un nuovo libro, Fisiologia del fumatore. Riportiamo qui la nota di presentazione giunta in redazione redatta da Mara Bevilacqua di Armillaria Edizioni.
.
«Fisiologia del fumatore di Théodose Burette, scritto nella Francia del 1840 da un noto storico dell’epoca sull’onda della moda editoriale delle fisiologie.
La Fisiologia del fumatore è un arguto libello sul tabacco che inneggia con grazia, sapere e soprattutto tanta ironia al diritto di fumare e alle gioie che ne derivano. E nel frattempo analizza con sguardo acuto la società dell’epoca.
È arricchito da un Dispetto scritto da Massimo Roscia.
.
Le altre due pubblicazioni sono La caparra dell’anima di Ugo di San Vittore e il Trattato sui vini di Arnaldo da Villanova.
[…]
Ci occupiamo di riportare sul mercato testi del (tra)passato remoto in nuove traduzioni, con testo a fronte e apparati. Sono opere di divulgazione che coprono un vasto raggio di temi: dalla filosofia alla teologia, dall’alchimia alla storia, alla musica, alla letteratura, all’enogastronomia ecc.
Inoltre, ogni libro è arricchito da un Dispetto, un inedito più narrativo a opera di autori contemporanei, per amplificare l’esperienza del lettore.
Per ogni titolo ci sono 3 edizioni: quella cartacea tradizionale, l’ebook e lo PseudoBook, che facciamo noi totalmente a mano, in 50 copie numerate e sempre diverse nel formato, nella ricerca iconografica e per la riproduzione dell’opera di un artista contemporaneo.
.
Da mercoledì saremo parecchio in giro per presentare i tre libri, tra Firenze, Tivoli, Genova, Milano, Lecco, Avezzano, oltre a partecipare alla Fiera della Microeditoria di Chiari.
Trovate tutte le info sulle date sul sito o su fb http://www.armillaria.org/index.php/rassegna-stampa
A presto,
grazie
Mara»
—