Lamonica, Gabriella (2019) Il lemmario del Tractatus theologico-politicus. Scelte lessicali ed evoluzione teorica. ILIESI digitale, 5 . ILIESI-CNR, Roma. ISBN 978-88-97828-12-9
Ricerche-05-Lamonica.pdf – Published Version
Download (6MB) |
Official URL: http://www.iliesi.cnr.it/pubblicazioni/Ricerche-05-Lamonica.pdf
Abstract
Una parte importante del dibattito sul pensiero politico di Spinoza ha riguardato l’uso che il filosofo fa del vocabolario e il modo in cui l’evoluzione del lessico politico ha rimodellato la sua teoria al riguardo. Il presente studio intende contribuire a tale dibattito in due modi. In primo luogo, aggiunge a quelli già esistenti strumenti e analisi di ricerca lessicale. Uno di questi è il lemmario del Tractatus theologico-politicus; un altro, che chiamo shift lessicale, è una sorta di quadro sinottico dei cambiamenti terminologici occorsi tra Tractatus theologico-politicus e Tractatus politicus. In secondo luogo, lo studio cerca di indicare alcuni possibili modi di utilizzazione dei dati del lemmario. Nel capitolo 2 della parte introduttiva al lemmario, ad esempio, si misura nei diversi capitoli del Tractatus theologico-politicus la presenza di vocaboli dei primi scritti di Spinoza, per cercare di capire quali parti potrebbero appartenere alle fasi iniziali della composizione dell’opera, e quali alle ultime. Nel capitolo 4 si usa lo strumento dello shift lessicale per stabilire se la teoria contrattualistica presentata nel Tractatus theologico-politicus sia ancora sostenuta nel Tractatus politicus.
Fonte: eprints.bice.rm.cnr.it/19086/