«Rivista pascoliana»

RIVISTA PASCOLIANA
Direttore: Marco Antonio Bazzocchi
Comitato Scientifico: Giuseppe Nava, Massimo Castoldi, Carla Chiummo.

Comitato Scientifico Internazionale: Aurora Conde Muñoz (Universidad Complutense, Madrid), Davide Luglio (Université Paris-Sorbonne IV, Paris), Anthony Oldcorn (Brown University), Dirk Sacré (Université de Louvain).

Comitato di Redazione: Daniela Baroncini, Patrizia Paradisi, Annarita Zazzaroni.

Segreteria di Redazione: Massimo Tognetti.

Fondatore: Mario Pazzaglia.

Direttore responsabile: Enrico Pollini.

Sede: San Mauro Pascoli, via P. Nenni 2.

La rivista si propone senza trascurare l’aspetto critico e storico-letterario dell’opera Pascoliana, di sottolineare quello filologico-interpretativo, rimasto un poco in penombra. Altro scopo primario è coordinare, più di quanto non si sia fatto finora, lo studio del Pascoli italiano a quello del Pascoli latino.
La rivista aspira a un dialogo a più voci, libero da impostazioni preconcette e ispirato a una ricerca scientifica rigorosa. La suddivisione interna comprende: una sezione di saggi e note, una di inediti e di testimonianze, una di recensioni e bibliografia.
La «Rivista pascoliana», edita da Pàtron (Bologna), Comitato scientifico: Marco A. Bazzocchi, G. Nava, M. Castoldi, C. Chiummo.

Il direttore
Marco Antonio Bazzocchi

 

COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA, ed. Patron, Bologna:

1. 2003 Pascoli socialista
a cura di Gianfranco Miro Gori

2. 2005 Atti del Convegno nel centenario dei “Canti di Castelvecchio” (autunno 2003)
a cura di Mario Pazzaglia

3. 2005 Le Canzoni di Re Enzio
a cura di Massimo Castoldi

4. 2007 “Pascoli e la Cultura del Novecento” atti del Convegno pascoliano del 29 settembre-2 ottobre 2005
a cura di Andrea Battistini, Gianfranco Miro Gori, Clemente Mazzotta.
Edizioni Marsilio, Venezia.

4bis. 2008
“Alfredo Caselli – Giovanni Pascoli. Carteggio (1912-1920)”
a cura di Francesca Florimbii, Bologna, Pàtron Editore.

5. 2010
“Dall’antichità classica alla poesia simbolista: i Poemi Conviviali
a cura di Francesca Irene Sensini, Bologna, Pàtron Editore.

6. 2012
“Il singhiozzo della tacchina”
a cura di Alfonso Traina, Bologna, Pàtron Editore.

7. 2012 “Pascoli e gli editori”
a cura di Maria Gioia Tavoni e Paolo Tinti, Bologna, Pàtron Editore.

8. 2013 “Melodramma senza musica. Giovanni Pascoli, gli abbozzi teatrali e le Canzoni di Re Enzio”
a cura di Annarita Zazzaroni, Bologna, Pàtron Editore.

9. 2013 “Per Giosue Carducci. Lezioni disperse”
presentazione e testo a cura di Francesca Florimbii, Bologna, Pàtron Editore

10. 2015 “Saggi pascoliani”
a cura di Pier Vincenzo Mengaldo, Bologna, Pàtron Editore

11. 2017 “Epos di Giovanni Pascoli. Un laboratorio del pensiero e della poesia”
a cura di Enrico Tatasciore, Bologna, Pàtron Editore

12. 2018 “Pascoli georgico. Un percorso dai poemetti latini ai poemetti italiani”
a cura di Simone Casini, Bologna, Pàtron Editore