“Alimentare ciò che in loro vi è di eterno”. Anonimo, “Il sublime”

“Alimentare ciò che in loro vi è di eterno”. Anonimo, Il sublime, a cura di Giulio Guidorizzi, in Trattatisti Greci, Mondadori, 2008, pp. 235-397

_________________________

di Francesco Sasso

Nell’intervista che Harold Bloom rilasciò alla rivista “The Paris Review” (n.118, 1991), leggiamo:

«a mio parere, Aristotele aveva distrutto la critica letteraria occidentale quasi dal principio. Per me la critica letteraria inizia davvero con lo Pseudo-Longino».

Come non essere d’accordo con il critico americano? Leggere (o rileggere) il trattato sul Sublime, composto da un anonimo retore del I secolo d.C, è per noi oggetto di continuo stupore.

Continua a leggere ““Alimentare ciò che in loro vi è di eterno”. Anonimo, “Il sublime””