Dianella Bardelli, Il bardo psichedelico di Neal, ill. Matteo Guarnaccia, Vololibero edizioni, 2011, pp.110, € 10,00
_____________________________
di Francesco Sasso
.
Una figura incarna la beat generation ed è quella di Neal Cassady. Nel breve romanzo, Il bardo psichedelico di Neal, Dianella Bardelli immagina gli ultimi istanti di vita di Neal Cassady. Sempre in fuga, alla guida di una vecchia auto, senza mai fermarsi, egli attraversa un “deserto bianco”, emblema di una esistenza agli sgoccioli. Qui Neal è costretto a fermarsi perché ha terminato la benzina. E così, seduto sulla sabbia, inizia ad avere delle visioni introspettive. Un autobus psichedelico guidato da Ken Kesey trasporta fantasmi dal suo passato: la moglie Carolyn, la prima moglie bambina Lu Ann, Jack Kerouac, Allen Ginsberg. Dialogando con questi fantasmi, Neal Cassady fa un resoconto il più possibile personale della sua vita.
Continua a leggere “Dianella Bardelli, “Il bardo psichedelico di Neal””