Gran parte della nostra vita è fondata su un brutto vizio:
la presunzione […] di essere una specie superiore.
E la nostra presunzione ci ha talmente gonfiato il
petto e la testa da convincerci che noi
non siamo qui per caso, ma per un volere superiore.
Margherita Hack
A cura di Moreno Biagioni, L’altra Firenze, Edizioni del Grandevetro- Santa Croce sull’Arno, 2021, pp. 332, € 20,00
_____________________________
di Antonino Contiliano
.
Dedicato ai giovani, nasce il libro antologico “L’altra Firenze- Antologia a cura di Moreno Biagioni”. È il libro della Firenze della Resistenza, della solidarietà. Il lavoro, mediante una serie mirata di tracciati, testimonianze e scritti ad hoc, abbraccia un’essenziale e illuminante cronistoria circa le iniziative del dinamismo creativo-democratico e culturale-sociale della comunità fiorentina. Il movimento prende l’avvio dalla fine dell’Ottocento e, proseguendo per il Novecento, va fino ai significativi eventi del XXI secolo (Cap. XV) come quello del “Social Forum” del 2002 e, a partire dal 2012, a quelli dell’impegno per la pace con il Comitato “Fermiamo la guerra”. Composto da quindici (15) capitoli.
Continua a leggere “La non minore storia ne “L’altra Firenze””