Leonardo Bonetti, “A libro chiuso”

Leonardo Bonetti, A libro chiusoLeonardo Bonetti, A libro chiuso, opere di Ettore Frani, nota critica di Antonio Prete, Sigismundus Editrice, 2011, pp.69, € 11,00

______________________________

di Francesco Sasso

.

Sarà appena necessario rammentare che l’autore Leonardo Bonetti, nato a Roma nel 1963, e passato attraverso tre anti-romanzi (Racconto d’inverno [2009], Racconto di primavera [2010], Racconto d’estate [2012], intraprende una nuova avventura letteraria: A libro chiuso. Il testo è commentato da alcune opere di Ettore Frani.

Ma qual è la sorte d’ogni libro chiuso? A questo interrogativo risponde Leonardo Bonetti. Lo scrittore romano ha così compilato in una lingua semplice ed elegante, una raccolta di meditazioni in cui si avverte una mirabile perfezione di rappresentazione che evoca e scrive, circoscrive cauto il mistero e misura tutto ciò che vuole evocare e dire.

Continua a leggere “Leonardo Bonetti, “A libro chiuso””

STORIA CONTEMPORANEA n.82: “The Stalking Place”. Leonardo Bonetti, “Racconto d’inverno”

The Stalking Place. Leonardo Bonetti, Racconto d’inverno, Genova-Milano, Marietti 1820, 20092

______________________________

di Giuseppe Panella*

Primo di una tetralogia già in corso (nel 2010 è, infatti, uscito il Racconto di primavera sempre presso Marietti 1820), Racconto d’inverno è un romanzo disperato pieno di speranze. Redatto da un morto che sa di “essere ancora vivo” dato che è rimasto in vita per raccontare la propria morte, l’opera prima di Bonetti è il resoconto, lucido e allucinato, del sogno ad occhi aperti di un protagonista che non vorrebbe accettare l’idea di non poter più vivere eppure continua a farlo. La sua non vita è la chiave di volta dell’intero libro. In esso, la vita e la morte si intrecciano e si susseguono senza soluzione di continuità. Uno “sbandato” di cui non viene detto il nome o la provenienza e di cui non viene rivelato il passato arriva a una grande casa che si erge in un bosco in prossimità delle montagne che difendono il confine del paese in guerra:

Continua a leggere “STORIA CONTEMPORANEA n.82: “The Stalking Place”. Leonardo Bonetti, “Racconto d’inverno””