Haroldo Conti, “Mascaró”

Haroldo Conti, Mascaró, trad. Marino Magliani, Exòrma Edizioni, 2020,  pp.360, € 16,50

_____________________________

di Francesco Sasso

.

Haroldo Conti (1925-1976) è scrittore argentino, amico di Gabriel García Márquez, vincitore di vari premi. Nel 1976 fu sequestrato dal regime militare di Videla e scomparve insieme a tanti desaparecidos. Nel 1975 vinse il Premio Casa de las Américas con il romanzo Mascaró.

Tradotto in modo ottimo da Marino Magliani, il romanzo edito in Italia si avvale dell’intensa e struggente prefazione di Gabriel García Márquez.

Ecco la risposta dello scrittore argentino all’invito di Marquez ad andarsene dall’Argentina prima che la situazione precipitasse: “Uno deve scegliere – e aveva aggiunto – Resterò finché sarà possibile […] perché oltre a scrivere, e neanche tanto bene, non so fare altro”. E a conferma di ciò, davanti alla sua scrivania aveva appeso un cartello con queste parole: “Questo è il mio posto di combattimento e da qui non me ne vado” (dalla prefazione).

Continua a leggere “Haroldo Conti, “Mascaró””