Il wu wei della poesia contro le guerre n.61: Saffo, “Sogno”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Saffo, “Sogno”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.61: Saffo, “Sogno”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.60: Luca Rosi, “Versi sberleffi”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Luca Rosi, “Versi sberleffi”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.60: Luca Rosi, “Versi sberleffi”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.59: Umberto Saba, “Marcia Notturna”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Umberto Saba, “Marcia Notturna”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.59: Umberto Saba, “Marcia Notturna”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.58: Giovanni Fontana, “Palude”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Giovanni Fontana, “Palude”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.58: Giovanni Fontana, “Palude”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.57: Giuseppe Ungaretti, “San Martino del Carso”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Giuseppe Ungaretti, “San Martino del Carso”


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.57: Giuseppe Ungaretti, “San Martino del Carso”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.56: Emily Dickinson, “Io sono nessuno”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Emily Dickinson, “Io sono nessuno”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.56: Emily Dickinson, “Io sono nessuno”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.55: Vladimir Majakovskij, “La guerra è dichiarata”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Vladimir Majakovskij, “La guerra è dichiarata”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.55: Vladimir Majakovskij, “La guerra è dichiarata”. Lettura di Fabiola Filardo”

K M ANTHRU INTERNATIONAL LITERATURE PRIZE 2022

Congratulazioni ad Antonino Contiliano per l’importante riconoscimento internazionale.

Pubblichiamo i nomi dei giurati, le motivazioni per il premio attribuito a Contiliano e il suo breve discorso in italiano tenuto il 26 gennaio (ore 16,30/19,30) durante la premiazione “K M ANTHRU INTERNATIONAL LITERATURE PRIZE 2022”. 

L’incontro è stato coordinato dallo scrittore, poeta, ideatore e organizzatore Shajil Anthru (curatore anche della rivista “Litterateur- Redefining World). Altri interventi e letture si sono alternati durante l’incontro. Dei tre premiati (come “elementi d’oro”) era presente anche la poetessa iraniana Rosa Jamail. (f.s.)

Continua a leggere “K M ANTHRU INTERNATIONAL LITERATURE PRIZE 2022”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.54: Edoardo Sanguineti, “Ballata della guerra”. Lettura di Fabiola Filardo.

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Edoardo Sanguineti, “Ballata della guerra”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.54: Edoardo Sanguineti, “Ballata della guerra”. Lettura di Fabiola Filardo.”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.53: Antje Stehn, “La Mela di Korbian”. Lettura di Fabiola Filardo.

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Antje Stehn, “La Mela di Korbian”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.53: Antje Stehn, “La Mela di Korbian”. Lettura di Fabiola Filardo.”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.52: Gianmario Lucini, “Stalingrad”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Gianmario Lucini, “Stalingrad”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.52: Gianmario Lucini, “Stalingrad”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.51: Orazio, “Odi” (1.11) “Tu non chiedere”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Orazio, “Odi” (1.11) “Tu non chiedere”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.51: Orazio, “Odi” (1.11) “Tu non chiedere”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.50: William Ernest Henley, “Invictus”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

William Ernest Henley, “Invictus”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.50: William Ernest Henley, “Invictus”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.48: Paolo Messina, “Versi pi la libirtà”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Paolo Messina, “Versi pi la libirtà”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.48: Paolo Messina, “Versi pi la libirtà”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.47: Marco Scalabrino, “Ultimi”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Marco Scalabrino, “Ultimi”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.47: Marco Scalabrino, “Ultimi”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.46: Tommaso Romano, “Ecco”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Tommaso Romano, “Ecco”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.46: Tommaso Romano, “Ecco”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.45: Aldo Gerbino, “OROGRAFIA – Nel viaggio, Sicilia mi ferisce (alla maniera di Giorgio Seferis)”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Aldo Gerbino, “OROGRAFIA – Nel viaggio, Sicilia mi ferisce (alla maniera di Giorgio Seferis)”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.45: Aldo Gerbino, “OROGRAFIA – Nel viaggio, Sicilia mi ferisce (alla maniera di Giorgio Seferis)”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.44: Massimo Mori, “Il canto delle sirene”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Massimo Mori, “Il canto delle sirene”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.44: Massimo Mori, “Il canto delle sirene”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.43: Giovanni Commare, “Questo dovrebbe vedersi in cielo”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Giovanni Commare, “Questo dovrebbe vedersi in cielo”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify  (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.43: Giovanni Commare, “Questo dovrebbe vedersi in cielo”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il divenire conflitto politico della poesia tra i “versi” di A. Contiliano

Antonino Contiliano, Sparse disarmoniche, Prova d’Autore, 2022, €14,00


Clip del libro su RetroguardiaTV

di Giacomo Cuttone

.

Il divenire conflitto politico della poesia tra i “versi” di A. Contiliano

Un libro eterodosso. Un conflitto antagonista est-etico-politico il nuovo libro di poesie “Sparse Disarmoniche” di Antonino Contiliano. Un tessuto che, tra il soggettivo e l’inter-soggettivo della rete linguistico-semiotica, lascia cadere acidi liberatori di senso. Sensi in processo, e legati alla storia e ai linguaggi in cammino. Una sfida al caos di classe della fossilizzazione e della canalizzazione uniformante dell’attuale mondo robotizzato e telecomandato dei padroni.

Continua a leggere “Il divenire conflitto politico della poesia tra i “versi” di A. Contiliano”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.42: Antonino Contiliano, “Bertolt”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Antonino Contiliano, “Bertolt”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.42: Antonino Contiliano, “Bertolt”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.41: Lucio Zinna, “Partenze e Arrivi”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Lucio Zinna, “Partenze e Arrivi”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.41: Lucio Zinna, “Partenze e Arrivi”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.40: Stefano Lanuzza, “Stupor mundi”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Stefano Lanuzza, “Stupor mundi”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.40: Stefano Lanuzza, “Stupor mundi”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.39: Jacques Prévert, “Il discorso sulla pace”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Jacques Prévert, “Il discorso sulla pace”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.39: Jacques Prévert, “Il discorso sulla pace”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.38: Gianni Diecidue, “Quando verrà una nuova generazione”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Gianni Diecidue, “Quando verrà una nuova generazione”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.38: Gianni Diecidue, “Quando verrà una nuova generazione”. Lettura di Fabiola Filardo”

In “Via memoriæ / Via crucis”, il “tra” di Marco Palladini

Marco Palladini, Via memoriæ / Via crucis, Gattomerlino, 2022, pp.74, €15,00


di Antonino Contiliano

.

In “Via memoriæ / Via crucis”

il “tradi Marco Palladini

Clip del libro su RetroguardiaTV

Via memoriæ / Via crucis” è il titolo della nuova pubblicazione poetica (Gattomerlino, 2022) di Marco Palladini (la prefazione è curata da Francesco Perozzi). Il libro porta anche il sottotitolo “tra il poetico e il politico”. Una specificazione (s.n.) piuttosto significativa: suggerisce infatti un certo rapporto tra “poetico” e “politico”. Un rapporto che ci permette di rilevare sia una inscindibile connessione liminale tra le due pratiche politiche (c’è una politicità della letteratura, dell’arte e della poesia), sia il diverso e conflittuale regime di senso cui rinviano nel momento stesso in cui si adoperano per riflettere lo stesso rapporto parole-cose. Vero è infatti che la politicità della poesia è altra cosa rispetto alla politicità del “politico”. Se il politico, qui, è inteso come potere, o come adesione di un militante ad un partito specifico e alle sue regole, o a una visione teorica data e alle pratiche di regime stabilite è scelta che non tocca i testi di questa nuova raccolta di Palladini. La politicità della poesia gioca infatti sulla sospensione del preordinato e univoco rapporto segni-cose-espressioni delle cose e del significato loro ordinato; diversamente, spinge a vedere e a leggere l’intreccio come dei sintomi da decifrare e collegare come un insieme particolare di spinte e controspinte. Infatti ci si trova nel mondo che sulle cose e sui corpi lascia dei segni che avviano a una significazione mobile (non pacifica) tra le parole, le cose significate e le azioni possibili. Il rapporto di assenso o di dissenso tra la ragione e le volontà degli agenti, coinvolti nella significazione, non è più né obbligato né gerarchico come nel quadro del modello della “rappresentazione” classica; quella che fissava modi di espressione-comunicazione e posizioni socio-politiche preordinati. È il conflitto. Il conflitto che le parole innescano in itinere quando dalla muta figura della scrittura si passa alla lettura dinamica dei nessi che il chiunque è chiamato a fare per guardare le posizioni e, nel contesto di una società e di un’epoca storica, interpretare-trasformare i regimi d’ordine dicibile-visibile dominanti. È il conflitto (il disaccordo e il malinteso) – direbbe Jacques Rancière – dei “senza parte” che, discordando, nella processualità degli eventi (circostanze e contingenze) costruiscono nuovi oggetti e nuovi soggetti che richiedono condotte e comportamenti altri.

Continua a leggere “In “Via memoriæ / Via crucis”, il “tra” di Marco Palladini”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.37: Francesco Muzzioli, “Leporebomba”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Francesco Muzzioli, “Leporebomba”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.37: Francesco Muzzioli, “Leporebomba”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.36: Emilio Piccolo, “Ce n’è abbastanza per questa notte d’autunno”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Emilio Piccolo, “Ce n’è abbastanza per questa notte d’autunno”


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.36: Emilio Piccolo, “Ce n’è abbastanza per questa notte d’autunno”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.35: Oronzo Liuzzi, “Un giorno adesso”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Oronzo Liuzzi, “Un giorno adesso”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.35: Oronzo Liuzzi, “Un giorno adesso”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.34: Bertolt Brecht, “Canzone dei poeti lirici”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Bertolt Brecht, “Canzone dei poeti lirici”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.34: Bertolt Brecht, “Canzone dei poeti lirici”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.33: Nadia Cavalera, “Chiamata ai giusti”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Nadia Cavalera, “Chiamata ai giusti”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.33: Nadia Cavalera, “Chiamata ai giusti”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.32: Rolando Certa, “Se io tu ed altri ancora”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Rolando Certa, “Se io tu ed altri ancora”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.32: Rolando Certa, “Se io tu ed altri ancora”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.31: Flora Restivo, “Fiori di sangue”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Flora Restivo, “Fiori di sangue”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.31: Flora Restivo, “Fiori di sangue”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.30: Archiloco, “Apostrofe al cuore”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Archiloco, “Apostrofe al cuore”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.30: Archiloco, “Apostrofe al cuore”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.29: Maria Laura Valente, “Liberami dal sillabum”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Maria Laura Valente, “Liberami dal sillabum”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.29: Maria Laura Valente, “Liberami dal sillabum”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.28: Mario Lunetta, “Apolidi”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Mario Lunetta, “Apolidi”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.28: Mario Lunetta, “Apolidi”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.27: Giorgio Moio, “Un movimento curvilineo”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Giorgio Moio, “Un movimento curvilineo”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.27: Giorgio Moio, “Un movimento curvilineo”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.26: Antonio Porta, “Airone”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Antonio Porta, “Airone”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.26: Antonio Porta, “Airone”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.25: Giovanni Lombardo, “Insensata”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Giovanni Lombardo, “Insensata”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.25: Giovanni Lombardo, “Insensata”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.24: Edoardo Cacciatore, da “Altri Graduali”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Edoardo Cacciatore, da “Altri Graduali”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.24: Edoardo Cacciatore, da “Altri Graduali”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.23: Antonella Doria, “Narra poesia”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Antonella Doria, “Narra poesia”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.23: Antonella Doria, “Narra poesia”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.22: Nat Scammacca, “L’io nel noi”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Nat Scammacca, “L’io nel noi”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.22: Nat Scammacca, “L’io nel noi”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.21: Francesco Vinci, “La poesia fa male”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Francesco Vinci, “La poesia fa male”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.21: Francesco Vinci, “La poesia fa male”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.20: Filippo Tommaso Marinetti, “Bombardamento di Adrianopoli”. Libera interpretazione di Massimo Graffeo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Filippo Tommaso Marinetti, “Bombardamento di Adrianopoli”. Libera interpretazione di Massimo Graffeo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.20: Filippo Tommaso Marinetti, “Bombardamento di Adrianopoli”. Libera interpretazione di Massimo Graffeo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.19: Rosalia Silvia, “Guerre”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Rosalia Silvia, “Guerre”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.19: Rosalia Silvia, “Guerre”. Lettura di Fabiola Filardo”

Il wu wei della poesia contro le guerre n.18: Primo Levi, “Se questo è un uomo”

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Primo Levi, “Se questo è un uomo”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.18: Primo Levi, “Se questo è un uomo””

Il wu wei della poesia contro le guerre n.17: Steli Contiliano, “Guerra terraterra”

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Steli Contiliano, “Guerra terraterra”


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.17: Steli Contiliano, “Guerra terraterra””

Il wu wei della poesia contro le guerre n.16: Francesca Incandela, “Una di queste notti”

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Francesca Incandela, “Una di queste notti”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.16: Francesca Incandela, “Una di queste notti””