RECENSIONI COME CITAZIONI (I.1-3)
Ritorni nutrienti (prima serie).
Ernst Bloch (1885-1977), Gianfranco Contini (1912-1990), Silvio Guarnieri (1910-1992).
di Luciano Curreri (ULIEGE).
quaderno elettronico di critica letteraria a cura di Francesco Sasso e Giuseppe Panella (2008-2019)
Gianfranco Contini-Sandro Sinigaglia, “Come per una congiura. Corrispondenza (1944-1989)”, a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2015.
_____________________________
di Gualberto Alvino
.
La corrispondenza tra Gianfranco Contini e Sandro Sinigaglia[1] — iniziata nel 1944 e protrattasi quasi ininterrottamente fino al 1989, a pochi mesi dalla scomparsa d’entrambi — costituisce una vistosa eccezione nel folto epistolario del Domese, scaturendo non già, come negli altri casi, da ragioni d’ordine letterario o professionale, ma da un’attrazione indomabile, un’amicizia virile durata mezzo secolo senza l’ombra d’un attrito e scoccata da un «gesto» altrettanto istintivo che disinteressato compiuto all’insegna del pericolo e dell’avventura in uno dei frangenti più dolorosi della nostra storia nazionale.