I LIBRI DEGLI ALTRI n.115: Esercizi di attesa. Valerio Magrelli, “Il sangue amaro”

Valerio Magrelli, Il sangue amaroEsercizi di attesa. Valerio Magrelli, Il sangue amaro, Torino, Einaudi, 2014

_____________________________

di Giuseppe Panella

.

Sesta raccolta di versi del poeta “laureato” Valerio Magrelli, Il sangue amaro mette insieme alcuni versi “d’occasione” (scritti in situazioni e pubblicazioni molto diverse tra loro) con almeno due sezioni liriche rilevanti per impegno e vocazione di scrittura. In una di esse, non a caso intitolata Timore e tremore (dove al richiamo paolino si unisce il rimando a Kierkegaard), l’angoscia quotidiana della contemporaneità si mescola al ricordo di situazioni del quotidiano che alla paura dell’ignoto e della morte sapientemente si riannodano:

Continua a leggere “I LIBRI DEGLI ALTRI n.115: Esercizi di attesa. Valerio Magrelli, “Il sangue amaro””

POSTILLA: Valerio Magrelli, “Poesie (1980-1992) e altre poesie”

di Francesco Sasso

Poesie (1980-1992) e altre poesie riunisce in un solo volume le prime tre raccolte poetiche di Valerio Magrelli (Roma, 1957): Ora serrata retinae (1980), Nature e venature (1987), Esercizi di tiptologia (1992).

Continua a leggere “POSTILLA: Valerio Magrelli, “Poesie (1980-1992) e altre poesie””