Luigi Milani, “Un altro futuro”

Luigi Milani, Un altro futuroLuigi Milani, Un altro futuro, Edizioni Scudo, 2016, pp.121

_____________________________

di Francesco Sasso

.

Un altro futuro di Luigi Milani, edito da Edizioni Scudo, è una raccolta di racconti fantastici e di fantascienza. In questo libro troviamo tutto: guerre che distruggono la Terra, società governate da robot, viaggi spaziali, esplorazione dello spazio e la sua colonizzazione, invasioni di alieni, viaggi nel tempo, dimensioni parallele, realtà virtuali, intelligenze artificiali. Insomma, Milani recupera tutto l’armamentario della fantascienza. Pagine oneste in cui il cultore del genere trova casa.

Continua a leggere “Luigi Milani, “Un altro futuro””

Luigi Milani, “Nessun futuro”

Luigi Milani, Nessun futuro, pref. Danilo Arona, Casini Editori, 2011, €12.90
_________________________

di Francesco Sasso

.

Questo romanzo ci parla della vita e della morte di un cantante che incarna il movimento grunge e la rivolta di quei giovani senza futuro dei primi anni ’90. La storia narrata da Milani inizia con la rappresentazione della decadenza e della morte di un giovane cantante, Phillippe Summers, che tanto ricorda la parabola di Kurt Cobain, leader dei Nirvana. Summers, dopo aver perso, a causa sua, la fidanzata in un incidente automobilistico, precipita in un abisso depressivo che lo porta a rinunciare alla musica e alla vita, fino al giorno in cui, divenuto un senza tetto, finisce vittima di alcuni teppisti. Pare che sia stato picchiato e bruciato vivo una notte in una stazione metropolitana. Assassinio o messinscena del cantante?

Continua a leggere “Luigi Milani, “Nessun futuro””