Fight club di Chuck Palahniuk

fight-club-libro

Recensione/schizzo

Fight club, romanzo fra il pulp e la new age, descrive la nostra epoca consumistica e cinica a colpi di sarcasmo e violenza. La storia raccontata nel romanzo è singolare. Non la riassumerò per non rischiare di svelare troppo. Posso dire, però, che lo scrittore americano ci fa sussultare pagina dopo pagina lasciandoci in balia di infinite supposizioni che solo alla fine troveranno una verità.

I protagonisti lottano per non avere più nulla da perdere, lottano contro la Storia, lottano contro le cose che ti possiedono, lottano contro la paura della morte e contro l’alienazione. Tutto, insomma, farebbe apparire Fight club come un prodotto di un anarchico. Eppure non credo che un libro così fatto possa spingere il lettore a conoscere e a interpretare i propri istinti, a dominarli. Tuttavia possiamo dimenticare noi stessi per un po’. Leggendo il libro di Palahniuk, io mi sono divertito.

f.s.

[Chuck Palahniuk, Fight club, Mondadori, pag. 220, € 8,00]