Il wu wei della poesia contro le guerre n.26: Antonio Porta, “Airone”. Lettura di Fabiola Filardo

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Antonio Porta, “Airone”. Lettura di Fabiola Filardo


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.26: Antonio Porta, “Airone”. Lettura di Fabiola Filardo”

SPECIALE GUIDO MORSELLI N.6: “ANTONIO PORTA LEGGE GUIDO MORSELLI. Quattro recensioni”, a cura di Francesco Sasso

di Francesco Sasso

______________________________

Indubbiamente, Guido Morselli non ha ricevuto in vita il giusto riconoscimento. A riguardo, Vittorio Coletti [1] parla di «sfasatura ideologica» e di codici narrativi. Infatti, non possiamo qui ignorare che Guido Morselli ha messo in discussione ogni certezza della sua epoca, rifiutando, ad esempio, il contemporaneo idealismo filosofico, così come ogni realismo o materialismo storico. Mentre sul piano letterario, Morselli prende le distanze dalle correnti letterarie dell’epoca: dal Neorealismo e dall’Avanguardia.

Continua a leggere “SPECIALE GUIDO MORSELLI N.6: “ANTONIO PORTA LEGGE GUIDO MORSELLI. Quattro recensioni”, a cura di Francesco Sasso”

“Tutte le poesie (1956-1989)” di Antonio Porta

[Inventario estivo è una rubrica per l’estate in cui recensisco  alcuni libri “speciali” pubblicati nel 2009. f.s.) ]

antonio porta tutte poesie

Inventario estivo #4

di Francesco Sasso

Vent’anni dalla morte di Antonio Porta. Considerato tra i poeti italiani più importanti della fine del Novecento, finora ha avuto una fortuna critica singolare, alterna, ricca di pregiudizi, di lacune, di sviste. E che la poesia di Porta continui a vivere è confermato da com’è messa a frutto da molta della migliore poesia italiana contemporanea.

E’ quindi una lieta notizia la recente pubblicazione di Tutte le poesie (1956-1989) nella collana “Gli elefanti” della Garzanti.

Continua a leggere ““Tutte le poesie (1956-1989)” di Antonio Porta”