Il wu wei della poesia contro le guerre n.54: Edoardo Sanguineti, “Ballata della guerra”. Lettura di Fabiola Filardo.

Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.

Edoardo Sanguineti, “Ballata della guerra”. Lettura di Fabiola Filardo.


Ascolta la poesia anche su:

Anchor e Spotify (Retroguardia podcast)

[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]


Continua a leggere “Il wu wei della poesia contro le guerre n.54: Edoardo Sanguineti, “Ballata della guerra”. Lettura di Fabiola Filardo.”

Una rosa rossa per Edoardo Sanguineti

[Cacacazzo, opera di Enrico Baj]

___________________________

di Giuseppe Panella

 

Non è ancora il tempo delle sintesi nette e definitive, forse neppure di analisi troppo dettagliate riguardo la natura dell’impresa poetica e culturale di Edoardo Sanguineti.

Questa mia attuale vuole essere soltanto una breve riflessione a caldo, sull’onda di una morte improvvisa e forse evitabile (come spesso accade nei Pronto Soccorso e negli ospedali non solo in terra d’Italia). Sanguineti è stato un poeta che ha lasciato il segno (e non solo nella mia esistenza intellettuale). E’ stato sicuramente un personaggio di alta levatura e di forte carismaticità.

Continua a leggere “Una rosa rossa per Edoardo Sanguineti”