Dario Schönberg, Là dove nessun uomo è mai giunto prima, Andrea Oppure Editore 2009, pp.209, € 8,00
Dario Schönberg, La mistica del granello di sabbia, Andrea Oppure Editore 2010, pp.160, €10,00
_________________________
di Francesco Sasso
Le due opere Là dove nessun uomo è mai giunto prima (2009) e La mistica del granello di sabbia (2010), entrambi pubblicati da Andrea Oppure Editore, rappresentano il tentativo poetico di un uomo che desidera conciliare i principi di fondo della ricerca esistenziale con le istanze politiche dell’Italia contemporanea. Nato a Tarvisio (Udine), Dario Schönberg (1956) vive e lavora a Venezia. Le due opere qui segnalate si qualificano per un’ossessiva esigenza di concretezza e verità. Questo avviene attraverso l’esibizione minuziosa di ogni piega dell’anima del poeta, con la tipica tendenza istintiva allo scavo psicologico e alla confessione disarmante delle proprie frustrazioni personali. Le tante liriche, a nostro giudizio troppe e troppo spesso ripetitive, trovano qua e là squarci illuminanti, accenti profondamente sinceri, ciò soprattutto nelle brevi note intimistiche: