Gionatan Squillace, L’inverno dello straniero, Pendragon, 2010, pp.78, € 12,00
_________________________
di Francesco Sasso
Il giovane Gionatan Squillace (Polistena, 1987) esordisce con un romanzo breve (o racconto lungo) dal titolo L’inverno dello straniero. Vi si racconta la vita di un killer professionista che durante i lunghi periodi di inattività si rifugia in alta montagna, lontano dalla gente, in assoluta solitudine. Lì è raggiunto improvvisamente dal suo passato, cioè dal padre e dai suoi due fratelli. Quest’ultimi bramano il denaro che il protagonista ha accumulato dopo una lunga carriera da sicario. Immersi in uno scenario di neve e sangue, il protagonista e i tre antagonisti si scontrano selvaggiamente all’arma bianca, pistole e fucili, mentre molti innocenti perderanno la vita dopo sevizie d’ogni genere. La vicenda si trasforma a poco a poco in una storia in cui va sempre più emergendo l’immagine dell’oscuro mostro: un padre dominante e violento.
Continua a leggere “Gionatan Squillace, “L’inverno dello straniero””