Patrizia Vicinelli, “Non sempre ricordano”

di Francesco Sasso

Poeta della generazione successiva allo sperimentalismo tematico e stilistico dei Novissimi e del Gruppo ’63, amica e discepola di Emilio Villa e Adriano Spatola, Patrizia Vicinelli (1943-1991) si impone per l’originalità, coerente persistenza ed esistenza, e per una ricerca poetica, nei modi e nelle misure variate, delirante, nutrita di una ossessiva, autobiografica, cercata esistenzialità.

  Continua a leggere “Patrizia Vicinelli, “Non sempre ricordano””