Continua a leggere “RETROTECA: “Incontro con Luigi Pirandello” a cura di Luigi Silori (1956)”
Categoria: video
Luciano Canfora, “L’antichità, un fecondo interlocutore permanente”
Retroguardia su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere
“Nietzsche e Schopenhauer”, Sossio Giametta (2019)
Retroguardia su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere
“Elmotell Blues” a cura di Antonino Contiliano
Retroguardia su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere
“Lungo le sale del Museo di Beksiński” a cura di Francesco De Luca
1° marzo del 2023, il Museo di Sanok ha aperto straordinariamente le porte permettendoci di effettuare una intima visita lungo i corridoi e le sale della galleria dedicata interamente a Zdzisław Beksiński (1929 Sanok-2005 Varsavia), pittore, grafico, architetto, scultore e scrittore tra i più amati della Polonia. La visita sarà informale, intima, gireremo lungo le sale scoprendo i suoi misteriosi e, talvolta, angosciosi dipinti. Il museo si trova nel Castello Reale che fu costruito alla fine del XIV secolo. Il castello è situato presso il fiume San, sopra un ripido pendio, al confine sud-orientale polacco, tra Slovacchia e Ucraina.
Si ringrazia per la disponibilità e gentilezza Jarosław Serafin, Direttore del Muzeum Historyczne w Sanoku.
Qui la pagina Instagram di Francesco De Luca: @francedeluca
Emanuele Severino pensa Leopardi (2018)
Retroguardia su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere
Isole- Immaginari Immaginazione Conflitti. Una personale di Giacomo Cuttone (2012)
Retroguardia su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere
RETROTECA: Emil M. Cioran, Intervista letteraria con Christian Bussy (1973)
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Luciano Canfora, “Partenone”
Retroguardia su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere
RETROTECA: Paolo Volponi, La morte di Pasolini è un dramma pubblico
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Letteratura e filosofia. STEFANO BENNI e UMBERTO CURI
RETROGUARDIA su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Che senso ha scrivere. Intervista a Pier Paolo Pasolini
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Per uno studio della prosa e del lessico degli Illuministi meridionali
Per uno studio della prosa e del lessico degli Illuministi meridionali Seminario telematico 11-13 febbraio 2021
Continua a leggere “Per uno studio della prosa e del lessico degli Illuministi meridionali”
Fresco di stampa: Stefano Lanuzza, CÉLINE PAS FASCISTE (2023)
Stefano Lanuzza, CÉLINE PAS FASCISTE (Le strade bianche di StampAlternativa, 2023)
Qui la scheda e il pdf del libro
INDICE
UN DIBATTITO
Il medico e lo scrittore 5
Metamorfosi céliniane 35
Paranoia della Storia 59
Lingua e stile di Céline 90
L’understatement e il dolore 117
Congeniale Céline 129
IL VERO CÉLINE 137
Fresco di stampa. Una finestra spalancata sul mondo dei libri.
Consigli di lettura di Francesco Sasso: i libri freschi di stampa che non ho ancora letto, ma a naso sono interessanti. Estratti integrali, anticipazioni sulle novità editoriali e sugli autori. Una guida per scegliere i “vostri” libri a colpo sicuro.
RETROTECA: Carmelo Bene ‘C B versus Cinema’. Intervista completa di Sandro Veronesi (1995 )
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Lezione Magistrale di Salvatore Natoli, “Libertà e destino nella tragedia greca”
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: La cultura italiana del secondo Novecento in TV
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Interviste a Gianni Rodari
r
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Massimo Cacciari, “Sulla necessità della poesia”
RETROGUARDIA su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Intervista a Mario Luzi di Franco Patruno
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Marco Santagata, “Attualità della Commedia” (Verona, 2015)
Retroguardia su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere
RETROTECA: Due lezioni di teatro di Eduardo De Filippo (due video)
Lezioni di teatro di Eduardo De Filippo
Continua a leggere “RETROTECA: Due lezioni di teatro di Eduardo De Filippo (due video)”
RETROTECA: Vita del ‘poeta maledetto’ Dino Campana
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Eugenio Montale, interviste e letture poetiche
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Intervista a Primo Levi del 1984
Intervista a Primo Levi del 1984 (fascismo, Auschwitz, ritorno a casa, la vita, l’umanità, la memoria)
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Carlo Ginzburg. Dialogo su Cesare Pavese
FONTE (Fondazione Cesare Pavese): https://youtu.be/Hldc8ZExCzs
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Sinisgalli, il poeta ingegnere
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Valerio Magrelli. Letture poetiche (2014)
RETROGUARDIA su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Dove va la poesia? di Renato Barilli (1979)
Dal programma “Duepersette” a cura di Bruno Modugno. Fotografia di Giulio Albonico, montaggio di Gino Bartolini, regia di Paolo Brunatto. Con Victor Cavallo, Franco Cordelli, Maurizio Cucchi, Cesare Viviani, Antonio Porta. 1979
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Tre poesie di Liu Xi (Festa della Poesia a Piombino)
Video del poeta cinese Liu Xi, originario dello Shandong, autore di Io e l’Italia, raccolta dedicata interamente al nostro Paese e pubblicata da Edizioni Il Foglio, traduzione di Francesco De Luca.
RETROGUARDIA su YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Giorgio Manganelli intervista Mangiafoco Vittorio Gassman
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Eduardo De Filippo: L’Arte di invecchiare
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Ginsberg e Kerouac: I Beats
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Milo De Angelis parla del “De rerum natura” di Lucrezio
De Angelis parla del “De rerum natura” di Lucrezio e presenta alcune sue nuove traduzioni. Letture di Viviana Nicodemo.
FONTE (La Casa della Poesia di Milano): https://youtu.be/UDjy-nYUflM
RETROTECA: “Cat’s cradle” di Stan Brakhage (1959)
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Carlo Emilio Gadda (due video)
Carlo Emilio Gadda. Gli scrittori che ho conosciuto
Continua a leggere “RETROTECA: Carlo Emilio Gadda (due video)”
RETROTECA: Bufalino, una civile inquietudine
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Il wu wei della poesia contro le guerre n.34: Bertolt Brecht, “Canzone dei poeti lirici”. Lettura di Fabiola Filardo
Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo.
Bertolt Brecht, “Canzone dei poeti lirici”. Lettura di Fabiola Filardo
Ascolta la poesia anche su:
[Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA]
Thomas Pynchon e la narrativa postmoderna americana. Intervista a Paolo Simonetti
Thomas Ruggles Pynchon Jr. (Glen Cove, 8 maggio 1937) è uno scrittore statunitense
FONTE DEL VIDEO (Centro studi americani): https://youtu.be/Mk9mqDei2Ts
RETROTECA: Antonio Tabucchi, “Elogio della Letteratura”
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: A cosa servono i poeti (E. Montale, A. Zanzotto, A. Gatto, S. Penna, G. Ungaretti)
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Stan Brakhage, Mothlight (1963)
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Raffaele La Capria- Italiani come noi
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.