Giorgio Caproni legge le sue poesie e si racconta (1969)
Categoria: video
RETROTECA: Dante tra cinema e televisione. Con Luciano Curreri, Sergio Toffetti, Silvio Alovisio
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: The Source. The Beat Generation. Sulla Strada
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Allen Ginsberg. Documentario sulla Beat Generation
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Castelporziano 1979. L’estate dei poeti
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Raffaele La Capria
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Ritratto di Cesare Pavese
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Vittorio Sereni. Il Poeta
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Paolo Giovannetti: “Giovanni Verga (1840-1922) – I Malavoglia” OPERE MONDO
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Intervista a Giuseppe Ungaretti (1961)
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Antonio Pizzuto e il romanzo Ravenna
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Ungaretti, vita di un poeta
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Eugenio Montale. Intervista sulla poesia
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Sciascia, Bufalino e Consolo (1983)
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Intervista a Walter Pedullà su Horcynus Orca
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Intervista a Salvatore Quasimodo
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: L’amicizia fra Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Intervista a Stefano D’Arrigo
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Pier Paolo Pasolini intervista Ezra Pound
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Intervista Rai a Jorge Luis Borges (1977)
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Deprivation (a MIXED REALITY short film)
This short film was created during the virtual international MIXED REALITY exchange in July 2020 and is part of a collective narration on the topics of “proximity and distance”, “communication and isolation” and “physical and virtual encounter” that can be found at http://stories.rrcgn.de/
A Project by Rebecca Lena, Francesca Pignanelli, Christin de-Sousa Figueira, Eleni Katsiouli and Sara Capanna Direction Rebecca Lena and Francesca Pignanelli Performers Sara Capanna, Christin de-Sousa Figueira and Eleni Katsiouli Camera Rebecca Lena, Francesca Pignanelli, Alexandros Chartonas and Young-Jean Maeng Video editing Rebecca Lena Music Production Maximien Aldebert Special Thanks to Aglaia Naka, Bahar Gökten, Giannis Chatziantoniou and Susannah Iheme
Continua a leggere “RETROTECA: Deprivation (a MIXED REALITY short film)”
RETROTECA: Stefano Dal Bianco, La “religio” di Zanzotto fra scienza e poesia
A cento anni dalla nascita di Andrea Zanzotto:
Continua a leggere “RETROTECA: Stefano Dal Bianco, La “religio” di Zanzotto fra scienza e poesia”
RETROTECA: Samuel Beckett – “Mute” Interview
Samuel Beckett – “Mute” Interview for Swedish Television – 1969
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: Presentazione e lettura di “Bosco dell’essere” di Stefano Lanuzza
Lettura a cura di Francesco Sasso
Stefano Lanuzza, Bosco dell’essere, pref. di G. Tesio, nota di G. Poli, Fermenti Editrice, Roma 2021, pp. 70, €. 12.00
RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
RETROTECA: La Comune di Parigi e l’Europa della Comunità?
Dialogo tra Luciano Curreri e Alessandro Barbero
Torino, 10 Dicembre 2019. Registrato presso ‘Il Circolo dei Lettori’ di Torino
LUCIANO CURRERI , LA COMUNE DI PARIGI E L’EUROPA DELLA COMUNITÀ? edito da QUODLIBET
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
RETROTECA: Serie “O dolce padre, che è quel ch’i’ odo…” Intervista con Luciano Curreri
“O dolce padre, che è quel ch’i’ odo…” Intervista di Paolo Sabbatini (IIC Bruxelles) a Luciano Curreri (ULIEGE)
“Shock Economy” e “Dai monti” di Antonino Contiliano
E’ un testo poetico scritto e letto nel linguaggio che è proprio alla poesia, quello dei segni, dei suoni e delle tonalità semantizzate. Il suo tema: l’economia capitalistica contemporanea e i suoi effetti.
Continua a leggere ““Shock Economy” e “Dai monti” di Antonino Contiliano”
RETROTECA: Hubert Selby Jr- It-ll Be Better Tomorrow
Hubert Selby Jr- It-ll Be Better Tomorrow (English language, Italian Subtitles)
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
RETROTECA: Géza Szőcs, poeta della rivoluzione – in memoriam
Serata a cura di a cura di Tomaso Kemeny
Il poeta ungherese Géza Szőcs è scomparso lo scorso 5 novembre all’età di 67 anni. È stato spesso in Italia, dove ha partecipato anche alle imprese mitomoderniste capitanate dall’amico Tomaso Kemeny, come l’occupazione nel 2011 del leopardiano colle dell’Infinito. Un’imponente antologia di suoi testi è stata pubblicata nel 2017 per i tipi di Jacabook “Né l’esistenza né la scala”. A una settimana dalla dipartita delle sue spoglie mortali, ma non della sua voce, lo ricordano leggendo alcuni suoi testi Tomaso Kemeny e Amos Mattio
FONTE: https://youtu.be/u00wXY7qk-0
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
RETROTECA: Zanzotto 99 – Poetry and the city
La III edizione di “Poetry and the city” è dedicata ad Andrea Zanzotto, alla vigilia dei cent’anni dalla nascita del poeta di Pieve di Soligo, nell’appuntamento dal titolo “Zanzotto-99”. A ricordarlo con la lettura di alcune sue poesie Nicola Gardini, Vivian Lamarque, Vittorio Lingiardi e Patrizia Valduga. Sono previsti gli interventi di Marzio Breda e Giovanni Zanzotto, un saluto della famiglia del poeta e delle organizzatrici di Poetry, Cristina Battocletti e Giuseppina Manin. Purtroppo, a causa dell’emergenza Covid, è rimandato all’anno prossimo l’incontro alla BAM, Biblioteca degli alberi, dove sarebbe stato proclamato il vincitore del concorso dedicato al tema di Bookcity, Terra nostra.
Regia e riprese video originali (©) di Alvise Tedesco Fotografie a 3’20, 46’25, 48’50, 48’58, gentile concessione Graziano Arici Fotografie a 7’36, 45’45, 49’04, gentile concessione Vincenzo Cottinelli Fotografie a 17’03, 17’19, 17’38, 44’05, 45’22, 45’36, 45’41, 46’03, 46’11, 46’15, 46’36, 46’41, 46’51, 47’05, da archivio Giovanni Zanzotto Fotografia a 43’56 gentile concessione Danilo de Marco (Che ho dimenticato di ringraziare. Lo faccio ora) Fotografia a 46’33 gentile concessione Paolo Steffan (Creative commons licence)
FONTE: https://youtu.be/LCv-B5-hEfM
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
RETROTECA: Omaggio a Emanuele Severino. L’Occidente e il Destino
Omaggio a Emanuele Severino. L’Occidente e il Destino
Intervengono: Massimo Cacciari, Carlo Sini, Emanuele Severino Antonio Gnoli (coordina)
Il Teatro Franco Parenti, mentre Adelphi sta pubblicando l’Opera omnia di Emanuele Severino (Dike è l’ultimo edito), ha organizzato una serata omaggio dedicata al pensiero del nostro più grande filosofo, dal titolo L’Occidente e il Destino per indagare il rapporto tra lo sviluppo della civiltà occidentale e la verità.
Progetto Cittadella Luna con il sostegno di Fondazione Cariplo. Video a cura di Victor Mella
FONTE: https://www.youtube.com/watch?v=01wBjB1jMro
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia

RETROTECA: Alessandro Baricco, “La fama di Achille”
La parola omerica che tramanda le gesta di Achille resta paragone essenziale nella costruzione della fama. È Alessandro Baricco a farla risuonare in un lavoro sul testo che alterna riflessione e lettura, commento, riscrittura e montaggio.
Alessandro Baricco
La fama di Achille
festivalfilosofia 2014 | gloria
Venerdì 12 Settembre 2014
Modena
http://www.festivalfilosofia.it
FONTE: https://www.youtube.com/watch?v=OoPIi0Lw2Xg
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
RETROTECA: Michele Ciliberto, “Rinascimento homo miraculum magnum”
4° incontro del ciclo LA FILOSOFIA E LE METAMORFOSI DELL’ESSERE a cura di Fulvio Papi.
I filosofi della rivoluzione francese ci hanno trasmesso un’idea universale di uomo con i suoi diritti sociali. È un’eredità che è stata combattuta per oltre cento anni da posizioni etiche, scientifiche, etnologiche, politiche, educative, razziste, ma che ora rinasce in nuove forme dopo le catastrofi dei totalitarismi del Novecento e l’attuale dominio planetario del mercato e della comunicazione. È l’eredità europea che può essere difesa per contrastare la crisi planetaria.
FONTE: https://www.youtube.com/watch?v=Q0cI87K_eSE
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia

RETROTECA: Franco Nembrini – La lettura di Dante
Rettore del Centro Scolastico “La Traccia” – Convegno del 14 febbraio 2013 a Borgo Trebbia – Pc – La lettura di DANTE
FONTE: https://youtu.be/ZHac660vBwk
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia
RETROTECA: Tiziano Scarpa, “Figura Umana”
Per il Dizionario del Contemporaneo | UMANO #7 la lezione di Tiziano Scarpa “Figura Umana”. Parola a cura di Piero Vereni
FONTE: https://www.youtube.com/watch?v=E9yMiL3GIlU
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia

RETROTECA: Tiziano Scarpa al tempo del Covid-19
Tiziano Scarpa – Incroci di civiltà 12 E 1/2
Tiziano Scarpa conversa con Flavio Gregori
FONTE: https://www.youtube.com/watch?v=fqjBT7wBMoQ
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia

Le videorecensioni e altro a cura di Giuseppe Panella [In memoria]
[IN MEMORIA]
VIDEORECENSIONE n.1: “Idee di cinema. L’arte del film nel racconto di teorici e cineasti”, a cura di Giovanni Maria Rossi.
Continua a leggere “Le videorecensioni e altro a cura di Giuseppe Panella [In memoria]”
Poesia meridiana [In memoria]
Presentazione della rivista Poesia Meridiana al Festival della Poesia dei Paesi del Mediterraneo (11 anni fa)
RETROTECA: Omaggio a Mario Benedetti
16/04/20: Omaggio a Mario Benedetti, La Casa della Poesia di Milano
Mario Benedetti, autore di “Umana gloria” (Mondadori, 2004) e si cui sono state recentemente pubblicate “Tutte le poesie” (Garzanti, 217), è una delle oltre 20mila vittime del Covid-19, che se l’è portato via il 27 marzo scorso. Ricordiamo in quest’occasione l’amico e il poeta. Intervengono i poeti Fabrizio Bernini, Riccardo Olivieri, Mario Santagostini, Gian Mario Villalta. Lettura di testi dell’attrice Sonia Grandis.
FONTE: https://www.youtube.com/watch?v=jXxqTsgUadE&feature=youtu.be
Mario Benedetti su RETROGUARDIA
RETROTECA youtube: http://www.youtube.com/user/retroguardia