Chi siamo

RETROGUARDIA 3.0 – Miscellaneous electronic notebook of literary criticism edited by Francesco Sasso and Giuseppe Panella (2008-2019).

***

RETROGUARDIA 3.0. Tutto è iniziato con un piccolo blog sulla piattaforma Bloggers (RETROGUARDIA–  prima serie 2005-2007). Nel 2008 traslocai su WordPress e iniziai una intensa e bella collaborazione con il prof. Giuseppe Panella. Insieme abbiamo lavorato costantemente, giorno dopo giorno, per dodici anni su RETROGUARDIA 2.0– Il testo letterario (seconda serie 2008-2020, quaderno elettronico di critica letteraria). Nel corso della sua esistenza la rivista ha potuto contare sul lavoro di moltissimi collaboratori.

La scomparsa del prof. Panella nel 2019 mi ha costretto, per prima cosa, a delle scelte: continuare il lavoro di Giuseppe in rete e trasformare RETROGUARDIA in un’altra cosa.

Oggi inauguriamo un nuovo formato (retroguardia.net), con una diversa struttura e impostazione. Da oggi RETROGUARDIA 3.0 è miscellanea (cose miste): quaderno di critica letteraria che offre interpretazioni di letteratura e si apre a problemi di vario genere, a più campi e discipline, in modo libero e non sistematico. Inoltre, RETROGUARDIA 3.0 vuole continuare ad essere una rivista capace di costruire un luogo virtuale in cui sia possibile mettere in contatto il maggior numero di giovani studiosi di discipline letterarie desiderosi di promuovere e sostenere un aperto dibattito storiografico e un confronto plurale su temi e metodologie della ricerca letteraria.

La redazione di RETROGUARDIA 3.0 è composta da Antonino ContilianoLuciano Curreri,  Stefano Lanuzza, Gustavo Micheletti, Luigi Preziosi, Francesco Sasso e da quanti vorranno collaborare con noi.

Francesco Sasso

Redazione (2020-)

Redazione (2007-2019)


Perché la rivista si chiama “Retroguardia 3.0?

Retroguardia perché ci posizioniamo in uno spazio aperto e lontano dal dibattito culturale del momento, uno spazio aperto dove non siamo imprigionati nella nostra versione personale della realtà letteraria, distanti da ogni esigenza editoriale e di mercato, in un luogo dove proviamo a vedere, udire e sentire la letteratura.


Ringrazio Armando Adolgiso per la segnalazione e l’intervista su nybramedia.it

Qui l’intervista


Retroguardia (cartella stampa)